Manifestazione nazionale unitaria di Cgil Cisl Uil a Roma

Manifestazione nazionale unitaria di Cgil Cisl Uil a Roma

Grande partecipazione da Taranto alla manifestazione nazionale del 9/2 di CGIL CISL UIL a Roma. I segretari generali confederali territoriali Peluso (Cgil), Castellucci (Cisl), Turi (Uil) ringraziano  i circa 1.500 tra lavoratori, pensionati, giovani, donne, intere famiglie persino, che con pullman ed auto private sono partiti da Taranto e provincia venerdì sera u.s. per prendere parte alla grandiosa manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro di sabato 9 febbraio a Roma, conclusasi con i comizi di Landini, Furlan e Barbagallo in Piazza San Giovanni. E’ stata per tutti occasione di partecipazione ed evento che, sul piano dei numeri, rimarrà custodito negli annali della storia sindacale italiana. VAI ALLA GALLERIA Sul versante dei contenuti, […]

La Cisl Taranto Brindisi incontra Annamaria Furlan a Taranto

La Cisl Taranto Brindisi incontra Annamaria Furlan a Taranto

Annamaria Furlan, Segretario Generale nazionale della Cisl è a Taranto, presso il Castello Aragonese, mercoledì 23 gennaio, a partire dalle ore 9.30 circa, per prendere parte con il Gruppo dirigente territoriale, ad una grande Assemblea dove interverrano i Delegati e gli Attivisti della Cisl Taranto Brindisi. “E’ un appuntamento dedicato in particolar modo ai delegati, agli attivisti ed agli associati Cisl, che attraverso la loro azione quotidiana si confrontano e portano la nostra Organizzazione nei posti di lavoro e nelle sedi sindacali. E’ particolarmente atteso, anche per fare il punto sulle questioni vertenziali su cui quotidianamente siamo impegnati insieme con le nostre strutture categoriali e con gli operatori del nostro […]

Esclusiva per Lo Jonio

E’ indubbio come sia prioritario in questi giorni il tema della cessione del Gruppo Ilva nell’interesse di una fetta sociale molto consistente della comunità ionica, contraddistinta com’è la trattativa in atto tra Governo, AM Investco e Sindacati di ricadute che saranno decisive sui versanti territoriale, regionale pugliese e nazionale. E’ il peso del ricorso, però, presentato al Tar proprio dal Sindaco di Taranto e del Presidente della Regione Puglia, a condizionare gli sviluppi della stessa trattativa; e ciò si riverbera sui ritardi complessivi per ambientalizzare il siderurgico, rilanciare produttivamente il sito ionico, assicurare la salute e la sicurezza interna ed esterna alla fabbrica e rimuovere le incertezze sul futuro occupazionale […]