Sinergie e contrattazione sociale per uno sviluppo sostenibile e politiche di inclusione

Taranto, negli ultimi tempi, pare aver subito un qualche appannamento in ordine alla capacità di visione unitaria per lo sviluppo e di una contrattazione sociale in grado di confermare, valorizzare e rivitalizzate le innumerevoli vocazioni e potenzialità produttive possedute. C’è necessità, invece, di forti sinergie tra tutte le sue componenti istituzionali, produttive, associative, culturali, insieme con le rappresentanze parlamentari e consiliari qui elette, in modo da poter interloquire fattivamente e utilmente con il Governo regionale e nazionale. Taranto e la sua provincia hanno esigenza, infatti, di una programmazione di medio e lungo periodo, di una visione differente rispetto a quella attuale, di una visione di futuro più appropriato, che può […]

Seminario formativo su “Decreto Dignità: quali effetti sul mercato del lavoro”

Seminario formativo su “Decreto Dignità: quali effetti sul mercato del lavoro”

Nel quadro della Formazione continua del Gruppo Dirigente, dopo l’incontro formativo sugli argomenti “Reddito di cittadinanza” e “Quota 100” del 21 febbraio u.s., la UST ha programmato per il giorno 2 aprile 2019, presso la Sede CISL di Brindisi, Sala “Landella” 1° piano, viale Palmiro Togliatti, n.78, una seconda giornata seminariale di approfondimento su ““Decreto Dignità: quali effetti sul mercato del lavoro”.   Ai lavori hanno preso parte componenti del consiglio generale territoriale, segretari generali e membri di segreteria di tutte le Federazioni, responsabili delle sedi comunali Cisl, operatori degli Enti e delle Associazioni Cisl, Rsu, Rsa, Rls, Delegati, Attivisti, Terminali Associativi.       Sintesi dei contenuti Antonio Castellucci […]

Ripreso il confronto con la asl/Ta sull’attuazione del piano regionale di riordino della sanità

Ripreso il confronto con la asl/Ta sull’attuazione del piano regionale di riordino della sanità

Cgil Cisl Uil, dopo una lunga fase di contestazioni sindacali di livello territoriale e regionale ad un Piano di Riordino Ospedaliero che ha visto penalizzata la comunità ionica e dopo la denuncia di un’attuazione del medesimo Piano in modalità pressoché unilaterale, insieme con le rispettive Federazioni che compongono il Coordinamento Politiche Sociali, avevano sollecitato alla ASL/TA una verifica congiunta, con particolare riferimento all’attuale livello di offerta sanitaria ospedaliera e territoriale, alle Liste di attesa ed alla Rete dell’Emergenza Urgenza, Detto confronto è proseguito nei giorni scorsi con la Direzione Generale della stessa ASL/TA e con i Direttori sanitari degli ospedali SS. Annunziata-Moscati, San Pio di Castellaneta, Valle d’Itria di Martina […]