Consiglio generale CISL Taranto Brindisi

Consiglio generale CISL Taranto Brindisi

  “Lavoro: il nostro impegno per uno sviluppo razionale e sostenibile”: è stato il tema dei lavori del Consiglio Generale CISL Taranto Brindisi, riunito stamani giovedì 5 dicembre, alle ore 9.30 precise, presso  l’Auditorium del  Castello di Mesagne, in via Castello. I lavori sono stati introdotti da una relazione del Segretario generale Antonio Castellucci, cui è seguito il dibattito. Sono intervenuti Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia e Piero Ragazzini, Segretario nazionale confederale Cisl che ha concluso i lavori.   Sintesi relazione introduttiva di Antonio Castelluccci   Orientati dall’esortazione di Papa Francesco contenuta nella “Laudato si” abbiamo deciso di donare alla Città di Mesagne, simbolicamente al Sindaco, una pianta che […]

Formazione continua per il gruppo dirigente della CISL Taranto Brindisi

Formazione continua per il gruppo dirigente della CISL Taranto Brindisi

Formazione, corretta informazione, cultura della sicurezza, necessità di confronto continuo con la scienza e con le buone pratiche realizzate altrove: sono stati i concetti più ricorrenti nella giornata di studio e di approfondimento sui temi “Ambiente, Salute, Sicurezza” che ha impegnato il Gruppo dirigente della Cisl Taranto Brindisi, stamani presso la sede territoriale di Taranto. “E’ nostro convincimento che sia possibile la contestuale esigibilità dei diritti costituzionali come il buon ambiente, la sostenibilità dei processi produttivi, la salvaguardia della salute e della sicurezza – ha dichiarato il segretario generale territoriale Antonio Castellucci introducendo i lavori – anche per questo in un contesto di formazione continua proseguiamo nel dotare il nostro […]

Ex ILVA, patrimonio industriale del paese

E’ del tutto legittima la preoccupazione di chi come noi, avendo a cuore le sorti del territorio con il siderurgico tarantino e le prospettive di politica industriale del Paese, esprime riserve sulla qualità di gestione della crisi ex Ilva, pur riconoscendo al Primo Ministro Giuseppe Conte una capacità di iniziativa che, tuttavia, rischia di essere contestualmente influenzata da controspinte interne al suo stesso Esecutivo. Nondimeno evidenziamo la sensibilità dimostrata sui temi del lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ricevuto di recente i vertici confederali di Cisl, Cgil e Uil, prendendo atto dei timori degli operai che temono di perdere i loro posti di lavoro e di cosa […]