ADICONSUM: rischi di speculazioni sui prezzi di beni di prima necessità

ADICONSUM: rischi di speculazioni sui prezzi di beni di prima necessità

L’ Adiconsum Taranto Brindisi segnala forti rischi di speculazioni sui prezzi di alcuni beni di prima necessità, proprio in queste stesse settimane in cui la crisi sanitaria ed economica del Paese, causate dal Coronavirus, rischia di sottoporre a contagio larga parte della popolazione e, pertanto, di non risparmiare alcuna famiglia o fascia sociale.  “Doveroso sia il buon senso da parte di quanti gestiscono, poiché autorizzati, le cosiddette attività commerciali e/o servizi essenziali, scongiurando accordi di cartello, evitando  qualsivoglia pratica scorretta, speculazioni di qualunque genere e, in ogni caso, da parte della politica, delle Forze dell’Ordine e degli Enti preposti, sia posta in essere una esigente azione di controllo – è […]

Per il lavoro, per la persona, per il benessere

Per il lavoro, per la persona, per il benessere

Sintesi intervento di Antonio Castellucci, Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi, al Convegno organizzato dall’Associazione Anthos sul tema  “Riscoprire i propri talenti. Tra autostima e consapevolezza” giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 17.30 presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese, a Taranto, in collaborazione con l’I.I.S.S. Mediterraneo, la Cisl Taranto Brindisi, il Forum delle Associazioni Familiari di Taranto, il Comando Marina Sud e la Scuola di specializzazione per Mci Coach. “I temi e gli argomenti trattati, nella meritoria iniziativa odierna  e per la quale ringrazio per l’invito a nome di tutta la Cisl territoriale, l’associazione Anthos e la presidente Dott.ssa Antonella Sasso, sono dal punto di vista etico e valoriale vicini […]

Piano sud, per restituire speranza ad un’area del paese in profonda sofferenza sociale

Piano sud, per restituire speranza ad un’area del paese in profonda sofferenza sociale

Al Piano Sud 2020-2030, fin dalle sue prime battute, va ascritto il merito di avere sdoganato, si spera definitivamente, la visione di un Paese non più sostenibile a due velocità, prefigurando come debba essere urgente intervenire con investimenti pubblici e privati per lo sviluppo del Sud e considerando, per il breve e medio periodo, questo progetto strategico, utile per l’Italia intera. Progetto finora assente, al di là delle dichiarazioni formali, nei programmi e nelle cose da fare dei precedenti Governi dal momento che, negli anni, la spesa per il Sud si è ridotta rendendo, ad esempio, il fenomeno dell’emigrazione specialmente giovanile e scolarizzata verso il Nord del Paese e verso […]