Superare la crisi investendo sul capitale umano e sociale e sulle competenze delle giovani generazioni

Superare la crisi investendo sul capitale umano e sociale e sulle competenze delle giovani generazioni

E’ di qualche giorno la pubblicazione del rapporto Istat, con la rappresentazione di uno scenario oltremodo preoccupante per il Sud e, quindi, per i nostri territori, anche per le ricadute della pandemia sulle persone più fragili, donne, giovani e per l’allargamento delle diseguaglianze sociali frutto di inadempienze che hanno marcato almeno gli ultimi 20 anni. Questione, dunque, che viene da lontano e che, ancora una volta, induce a riproporre il tema di come rilanciare il sistema economico e produttivo anche di Taranto e di Brindisi, permanendo ancora una relativa visione unitaria ed un’altrettanta progettazione mirata, visti anche gli insufficienti investimenti pubblici e privati, le forti resistenze burocratiche e l’esiguo numero […]

Dalle reti 5G in sicurezza, occasione aggiuntiva di sviluppo dei territori

Dalle reti 5G in sicurezza, occasione aggiuntiva di sviluppo dei territori

Sullo sfondo dei lavori in corso agli Stati Generali dell’economia italiana, ancorché non direttamente evocato, c’è un tema trasversale tanto ineludibile quanto meritevole di opportune scelte strategiche: la connessione alle reti di quinta generazione, meglio conosciute come reti 5G, già destinate a caratterizzare il nostro futuro. Al pari di un sistema di reti materiali commisurate alle esigenze ed alle nuove prospettive degli anni futuri, di cui ancora il nostro Paese è palesemente carente ed oggi più che mai lo è nel Mezzogiorno ed nelle nostre aree per quanto ci riguarda – autostrade nazionali, portualità di ultima generazione, reti dei trasporti per un’unica rete trans europea multimodale per integrare il trasporto […]

CISL: nuovo impegno e progetti condivisi per la crescita ed un nuovo sviluppo dei nostri territori

CISL: nuovo impegno e progetti condivisi per la crescita ed un nuovo sviluppo dei nostri territori

L’approfondimento delle diffuse criticità vertenziali in atto, ha caratterizzato i recenti lavori del Coordinamento politiche industriali della Cisl Taranto Brindisi – Fit, Filca, Fisascat, Fim, Femca, Fai, Felsa, Flaei, Fistel – presieduti dal segretario generale Antonio Castellucci e partecipato da Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia. Di particolare complessità la questione ex-Ilva in considerazione di nuovo piano industriale che, per le notizie acquisite in queste ore, scandisce l’ennesima riduzione di oltre 3 mila posti di lavoro, determinando gravi incertezze economiche e sociali al territorio ionico e al Paese. Incertezze evidentemente legate non solo alla mancata responsabilità sociale di Arcelor Mittal nei confronti del territorio ma, anche, al suo venir meno […]