Gianfranco Solazzo confermato segretario generale CISL Taranto Brindisi

Gianfranco Solazzo confermato segretario generale CISL Taranto Brindisi

“sfidiAmo il cambiamento” è stato il tema del 3° Congresso Cisl Taranto Brindisi celebrato nei giorni 17-18 febbraio 2022, presso Tenuta Moreno a Mesagne (Br) e dedicato alla memoria di Pietro De Giorgio, già segretario generale territoriale dei Pensionati Cisl (FNP), recentemente scomparso. Vi hanno partecipato, in rappresentanza di circa 65 mila iscritti, 110 delegati eletti in 14 Congressi di Federazione, i quali con voto democraticamente espresso hanno eletto il nuovo Gruppo dirigente che guiderà la Confederazione territoriale, per i prossimi quattro anni. “Lo tsunami che ha colpito la nostra economia e la nostra società, richiederà cambiamenti enormi ed imprevedibili, che magari sarebbero avvenuti nel corso di decenni ma sull’onda […]

CGIL E CISL: si rigeneri a Taranto la concertazione sociale per lo sviluppo

CGIL E CISL: si rigeneri a Taranto la concertazione sociale per lo sviluppo

Recenti notizie di stampa hanno erroneamente evidenziato l’avvenuta sottoscrizione, da parte anche di Cgil e Cisl, del Protocollo operativo di legalità in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, predisposto dalla Prefettura di Taranto. In realtà non c’erano le condizioni affinché ciò avvenisse, nonostante sulla delicatissima materia le confederazioni sindacali maggiormente rappresentative nel Paese proseguono, da lungo tempo, nell’impegnativa battaglia vertenziale tesa a porre fine alla vera e propria strage di vite umane che neppure il lockdown ha fermato. Peraltro, lo stesso spazio di via Anfiteatro antistante alla Prefettura ionica, come accaduto presso altre Prefetture d’Italia, è stato riferimento di sit in o di manifestazioni indette su scala territoriale, regionale […]

Bonifiche: il Parlamento rettifichi lo scippo del milleproroghe

Bonifiche: il Parlamento rettifichi  lo scippo del milleproroghe

L’auspicio era che il nuovo anno portasse responsabilità, sensibilità e, oltretutto, risorse per il territorio di Taranto, come quelle europee conclamate ad ogni pie’ sospinto; invece la Befana sta riservando ancora una volta alla nostra città cenere e carbone. Quanto avvenuto con il dirottamento, nel Decreto Milleproroghe, delle risorse finanziarie per le bonifiche, di fatto destinate direttamente all’Ilva in AS,  è inaccettabile da parte di un territorio cui si continua a riservare persistente agonia sociale ed economica. Si faccia, ora, fronte comune tra tutte le forze politiche che sostengono il Governo, per ripristinare nel corso del dibattito Parlamentare, i finanziamenti e riconoscere al territorio il diritto alla transizione energetica, alla […]