Elezioni RSU nel pubblico impiego: a Taranto incontro con candidate e canditati nelle liste Cisl

Incontromolto partecipatoquello di stamani, presso il salone della Provincia a Taranto, organizzato dalla Cisl Taranto Brindisi con le Federazioni territoriali Cisl Scuola e Cisl Funzione pubblica, con candidate e candidati nelle Liste Cisl per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) nel pubblico impiego..   

“E’ la partecipazione il sale della nostra organizzazione, così come la democrazia, l’autonomia, l’ascolto, per costruire insieme soluzioni per una scuola e una funzione pubblica efficace, efficiente, rispettosa di ogni  persona, cioè dei pubblici dipendenti e dei cittadini” ha esordito Luigi Spinzi segretario generale della Cisl territoriale avviando i lavori.

Fabio Ciro Mancino e Giuseppe Lacorte, rispettivamentesegretari generali territoriali della Cisl Scuola e della Cisl Fp hanno sottolineato l’obiettivocomune di “confermare la presenza Cisl quale sindacato maggiormente rappresentativo nella pubblica amministrazione, continuando a rendere protagonisti tutti i lavoratori, in settori che sono sollecitati al rinnovamento, a partire  dalla digitalizzazione e dall’automazione dei processi.”

Per Aldo Gemma segretario generale Cisl Fp Puglia “La Cisl è il sindacato della responsabilità, che mai è asservito alla politica delle lobby, che siede ai tavoli per rinnovare i contratti, mentre altri non firmano e negano aumenti economici al personale del pubblico impiego. Il nostro è un ruolo sociale ineguagliabile,  utile a muovere il nostro Paese, per renderlo migliore.”

Intervenendo nel corso del dibattito, in cui hanno preso la parola diversi tra candidate e candidati, Antonio Castellucci segretario generale Cisl Puglia ha dato “testimonianza di una Cisl, a tutti i livelli, sempre in mezzo alle persone. Le elezioni per il rinnovo delle RSU non sono un semplice voto ma una scelta di campo di responsabilità, di cuore e di testa e di gambe. Voi candidati e iscritti, siete la presenza viva della nostra Organizzazione in mezzo alle persone. Siete le vere sentinelle, coloro che fanno negoziazione, che si confrontano con le difficoltà di lavoratrici e lavoratori. Ai tavoli bisogna sedersi, mai mollare e non alzarsi prima di aver trovato una soluzione soddisfacente.”

Siamo l’Organizzazione dell’ascolto, ha proseguito Castellucci “che si fa carico dei problemi delle persone e delle loro famiglie. Grazie alla Cisl Scuola e alla Cisl Fp per il loro intenso e instancabile lavoro quotidiano e per questa bellissima iniziativa odierna ideata con la Cisl Taranto Brindisi. Se tante criticità e vertenze si tengono vive e si risolvono è perché voi ci mettete la vostra passione e competenza in raccordo con le strutture sindacali territoriali e vi caricate addosso tutta una serie di responsabilità.”

Sul perché far votare le liste RSU della Cisl, ha concluso: “perché siamo un sindacato responsabile, moderno, autonomo dalla politica, che non urla, che ha competenze contrattuali a valle di elaborazioni maturate in precedenza. Nessuno dovrà essere lasciato indietro e mai trascurare questioni come la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il voto alle Liste Cisl significa, determinazione e convinzione, significa dare testa, gambe e cuore a tutta la nostra Organizzazione. In questo territorio in particolare, in forte difficoltà economico-sociale ed occupazionale, con la Cisl proponiamo un modello di sindacato innovativo, moderno e che sappia guardare con fiducia al futuro.”

Concludendo l’assemblea, Roberto Calienno segretario nazionale Cisl Scuola ha sottolineato come “questo appuntamento elettorale rappresenti non solo un momento di democrazia ma anche un’opportunità concreta per rafforzare la tutela dei diritti di docenti, personale ATA e dirigenti scolastici. La Cisl Scuola si presenta con candidati qualificati, determinati e pronti a difendere con forza i diritti di tutto il personale scolastico, con un impegno chiaro: tutelare e valorizzare la scuola come bene comune e motore di sviluppo sociale. Scegliere i candidati delle nostre liste significa dare fiducia a chi, ogni giorno, si batte con competenza e passione per migliorare le condizioni di lavoro e garantire un’istruzione di qualità.”

Ha concluso Calienno: “la Cisl è realtà sindacale libera e indipendente, capace di agire in modo autonomo. Il nostro impegno quotidiano si traduce nell’ascolto costante delle problematiche del settore e in un’azione incisiva ai tavoli di contrattazione, sia a livello nazionale che territoriale. La nostra forza, quindi, risiede nella capacità di costruire relazioni sindacali generative, promuovendo il dialogo e la collaborazione. Crediamo che solo attraverso il confronto si possano ottenere risultati concreti, superando le divisioni e lavorando insieme per raggiungere obiettivi comuni.”

image_pdfScarica PDFimage_printStampa