Unità d’intenti e coesione per lo sviluppo di Brindisi e del territorio

Unità d’intenti e coesione per lo sviluppo di Brindisi e del territorio

L’eccezionalità determinata dal Covid-19, in questo 2020 in dirittura di arrivo ed oramai consegnato alla storia come annus horribilis – tra pandemia e conseguente costo di vite umane, catastrofi naturali, perdite economiche, chiusure di aziende, licenziamenti o cassa integrazione  –  non ha, tuttavia, devitalizzato i fondamentali di una convivenza civile e democratica caratterizzata nel nostro Paese dai valori costituzionali della partecipazione e del dialogo, della contrattazione sociale e della persistente ricerca del bene comune. La Cisl territoriale, per quanto riguarda Brindisi ed il suo territorio provinciale, più che incertezza e difficoltà rileva in questa fase opportunità sospese, rispetto alle quali ciascuno sembra che giochi, purtroppo, una partita a titolo individuale; […]

CISL: ASL/TA e ASL/BR accelerino sul potenziamento della medicina territoriale e dei posti letto di terapia intensiva e sub intensiva

CISL: ASL/TA e ASL/BR accelerino sul potenziamento della medicina territoriale e dei posti letto di terapia intensiva e sub intensiva

L’acuirsi dell’emergenza pandemica da Covid-19, in Puglia e nei nostri territori, deve richiamare tutti, nessuno escluso, al massimo della responsabilità, anche delle Istituzioni e degli Enti di servizio, per mettere in campo in modo straordinario quanto necessario alla prevenzione e alla cura. La Regione Puglia nel nuovo Piano ospedaliero, con Delibera n. 1215 del 31 luglio u.s. al fine di potenziare e riorganizzare la rete di emergenza-urgenza a fronte dell’allora probabile Fase 2 del contagio pandemico, poi effettivamente sviluppatosi, ha previsto il potenziamento delle Terapie intensive e nuovi posti letto di Terapia sub intensiva in tutte le Asl. In particolare a Taranto si dovrà passare da 30 a 55 posti […]

Sicet Cisl: dialogo serrato su politiche abitative territoriali da concepire come livelli essenziali di inclusione sociale

Sicet Cisl: dialogo serrato su politiche abitative territoriali da concepire come livelli essenziali di inclusione sociale

La situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un permanente monitoraggio delle continue manutenzioni  occorrenti e, in particolare da parte delle Amministrazioni pubbliche e degli Enti strumentali, del volume di risorse finanziarie a tali fini disponibili od effettivamente necessarie. Esemplare, in tal senso, anche il caso verificatosi ultimamente ad Ostuni, in via Gramsci, dove la caduta di pezzi di intonaco da palazzine Iacp, a seguito della ruggine dei ferri del solaio, ha creato una situazione di potenziale pericolo tale che solo la casualità ha evitato gravissime conseguenze. Il Sicet Cisl Taranto Brindisi rilancia, […]