Si a politiche sociali e sociosanitarie nel segno dell’appropriatezza

Si a politiche sociali e sociosanitarie nel segno dell’appropriatezza

Nota stampa congiunta delle Segreterie CISL e FNP CISL Taranto Brindisi Le segreterie della Cisl Taranto Brindisi e della Federazione territoriale Pensionati (Fnp) Cisl, ritengono che l’iniziativa sindacale unitaria, di recente sviluppatasi verso l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) di Taranto, abbia avvalorato la visione Cisl di un welfare locale da concepire nel segno dell’appropriatezza. Era stata messa in discussione, nel caso specifico, la sostenibilità economica e sociale dei servizi di assistenza domiciliare ADI e SAD a favore di persone, del Comune capoluogo, con disabilità gravi. Due, in particolare, gli elementi critici segnalati in sede di concertazione sul Piano Sociale di Zona, stante un regolamento approvato con Delibera CC. n.11 del 30.1.23, […]

Solazzo (Cisl): impegni del Governo da verificare su un accordo di programma per Brindisi

Solazzo (Cisl): impegni del Governo da verificare su un accordo di programma per Brindisi

La folta presenza a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Cisl territoriale, dei segretari delle nostre Federazioni coinvolte nel processo di decarbonizzazione della Centrale Federico II – Fim, Fisascat, Femca, Fit, Flaei – insieme con il collega Cosmo Colonna della Confederazione nazionale e Andrea Ronci segretario nazionale Flaei Cisl, ha inteso far risaltare le ricadute a Brindisi di una transizione energetica epocale che, se non ben governata politicamente e socialmente, potrebbe determinare pesantissime conseguenze occupazionali ed economiche. Abbiamo sostenuto che la quinta convocazione del tavolo istituito ex art. 24 bis (Decreto legge 50/22), avviato il 26 luglio 2023, ha coinciso con una situazione ed un […]

Tavolo odierno al Ministero delle Imprese per Brindisi, le dichiarazioni di Solazzo (Cisl)

Tavolo odierno al Ministero delle Imprese per Brindisi, le dichiarazioni di Solazzo (Cisl)

Il tavolo cui abbiamo partecipato oggi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha determinato possibili novità che abbiamo registrato con moderata soddisfazione, in attesa che alle promesse seguano i fatti concreti. Il Governo, rappresentato dall’Avv. Amedeo Teti, Capo del Dipartimento per le politiche per le imprese, ha illustrato quattro progetti relativi ad altrettanti investimenti che potrebbero concretizzarsi: Scandiuzzi società di metalmeccanica e costruzioni, ACT Blade per la produzione di pale eoliche innovative, Greenthesis Group su riciclo di pale eoliche dismesse, Grimaldi per la logistica.  Altri impegni assunti, prima del prossimo incontro che avverrà a Brindisi, a breve, quelli riguardanti i fabbisogni formativi delle succitate Aziende, per […]