Sarebbe fuorviante motivare le irregolarità di molte aziende edili ed agricole brindisine, comprovate da recenti ispezioni dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro, come un risvolto della crisi economica del Paese e del Mezzogiorno in particolare. E’ di tutta evidenza che a fronte di un sistema del mercato del lavoro ancora incapace di far incontrare domanda e offerta, in particolare nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura, così come in altri gestiti in appalto spesso al massimo ribasso – pubblico compreso – vengono a crearsi condizioni funzionali a dinamiche non più sostenibili socialmente; in realtà, concedono opportunità di lavoro nero ma con in più lo sfruttamento che ne consegue, persino della dignità […]
Seguici su Twitter
Tematiche
- AGRICOLTURA – AGROALIMENTARE (1)
- ASSOCIAZIONI (21)
- BRINDISI (189)
- EVENTI – INIZIATIVE (27)
- INDUSTRIA (23)
- News e Comunicati UST (323)
- POLITICHE DI GENERE (11)
- PUBBLICO IMPIEGO (4)
- TARANTO (180)
- TERZIARIO (6)
- 25 Aprile, Festa della Liberazione. Paglini (Cisl Veneto): “Dalla storia gli anticorpi per proteggerci, e vincere ogni germe di totalitarismo e antidemocrazia del nostro presente” 24 Aprile 2025
- STMicroelectronics. Nobis (Fim Cisl): “Continua il calo dei dati economici, urgente il proseguo del tavolo ministeriale” 24 Aprile 2025
- Papa Francesco. L’annuncio delle associazioni della Pesca: sabato 26 Aprile alle 9,45 sirene dei pescherecci accese in omaggio al Santo Padre 24 Aprile 2025
Calendario Eventi
- 28Nessun evento
- 29Nessun evento
- 30Nessun evento
- 01
1° Maggio 2019 CGIL CISL UIL a Brindisi
17 -2001/05/2019Torna il 1° Maggio unitario a Brindisi, dopo circa dieci anni di assenza, a riprova di un lavoro comune in atto da tempo tra Cgil, Cisl e Uil per lo sviluppo del territorio, per l’occupazione aggiuntiva e per una politica sociale e socio-sanitaria che riscontri, finalmente, le legittime attese di lavoratori, pensionati, cittadini, giovani, donne, che guardano al sindacalismo confederale con grande speranza e fiducia.
“Questioni quotidiane, queste, che si riallacciano al tema nazionale 2019 “Diritti, Stato Sociale, La Nostra Europa – hanno spiegato stamani in sede di conferenza stampa tenuta presso la sede Uil, i segretari generali territoriali Antonio Macchia (Cgil), Antonio Castellucci (Cisl), Antonio Licchello (Uil) – poiché una Europa migliore, più fedele ai principi costituenti che caratterizzarono il Manifesto di Ventotene, maggiormente attenta ai valori democratici, alle istanze sociali e del mondo del lavoro in cui le sue Istituzioni affondano le proprie radici, è la condizione ineludibile per continuare un cammino di pace e di inclusione, anche dopo le elezioni già fissate per il 26 maggio prossimo.”
Il programma dell’iniziativa unitaria che avrà luogo domani 1 Maggio, in Piazza della Vittoria, prevede a partire dalle ore 17.00 l’allestimento di gazebo con materiali concernenti l’offerta dei Sistemi servizi di Cgil Cisl Uil territoriali e dalle ore 18.00 l’avvio di una Tavola rotonda con la partecipazione del Sindaco della città, Riccardo Rossi, il Responsabile della Task Force per l’occupazione della Regione Puglia, Leo Caroli, i segretari generali territoriali Antonio Macchia, Antonio Castellucci, Antonio Licchello.
Il dibattito sarà moderato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Antonio Portolano.
Nel corso della Tavola rotonda interverranno anche i delegati aziendali Luciano Quarta (Cgil), Vincenzo Marino (Cisl), Marina Leo (Uil).
Alle ore 20.00 nel corso di un Concerto musicale si esibiranno il gruppo HOOP’S cover band dei POOH e il rapper Plata.
Le testate giornalistiche in indirizzo sono particolarmente invitate ad intervenire
UFFICIO STAMPA
Brindisi, 30 aprile 2019
- 02Nessun evento
- 03Nessun evento
- 04Nessun evento
Cos’è la CISL
- CISL MEDICI
- CISL MEDICI
Dal Territorio
- CODICE ETICO
- FISASCAT
- ADICONSUM
Area Download
- SEDI SUL TERRITORIO
- Privacy
- Conquiste del Lavoro
- HOME
- Agricoltura – Agroalimentare
- Area Download
- Industria
- FIST
- ANTEAS
- WEB TV CISL
- Cookie
- CISL SCUOLA
- SEGRETERIA
- CISL SCUOLA
Come è organizzata
Dal Nazionale
- CAF
- NOTIZIE
Perché essere CISL
- FAI
- Pubblico Impiego
- Codice Etico
- CISL Nazionale
- FISTEL
- CISL UNIVERSITA’
- Statuto
- CISL Puglia
- CISL INAS
- FELSA
- FAI
- Terziario
- FIT
- FLAEI
- SICET
- FELSA
- Trasparenza
- FEMCA
- FNP
- FEMCA
- FILCA
- FIM
- FILCA
- FNS
- FIRST
- FP
- FIM
- SLP
- FISASCAT
- FIR
- FEDERAZIONI
- FIRST
- FISTEL
- TERRA VIVA
- FIT
- FLAEI
- FNP
- FNS
- FP
- SLP
- TERRA VIVA
- SISTEMA SERVIZI
- EVENTI
- POLITICHE DI GENERE
- SEDI SUL TERRITORIO
- CONTATTI